Antonio Cesti (circa 1623 – 1669)

0
688

Antonio Cesti
(circa 1623 – 1669)

Compositore e cantante, fu il musicista più celebrato della sua generazione e dominò le scene dell’Europa come uno dei massimi esponenti del teatro musicale barocco.

Il nome di battesimo di Cesti fu Pietro, cambiato in Antonio, quando entrò nell’ordine dei Francescani – frati minori conventuali – da cui uscì, sciolto dai voti religiosi, nel 1659.

La sua brillante carriera esordì a Venezia per continuare a Innsbruck e trionfalmente a Vienna, con la sua più celebrata opera musicale, il ‘Pomo d’Oro’ (1668), rappresentata in grande stile alla corte imperiale, in occasione del matrimonio di Leopoldo I d’Austria.
Tornato in Toscana, a Firenze, fu Maestro di Cappella della corte dei Medici e qui, probabilmente avvelenato dai suoi rivali, morì nel 1669.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui