Francesco Severi (1879 – 1961)

0
579

Francesco Severi
(1879 – 1961)

Francesco Severi fu un matematico di fama mondiale.

Insegnò a lungo nelle università di Parma, Padova e Roma; di quest’ultima, all’età di 45 anni, divenne Rettore.
Fondò l’Istituto nazionale di alta matematica a Roma (1938), di cui fu Presidente fin dalla fondazione, dove occupò la cattedra di alta geometria.
Socio nazionale dei Lincei e Accademico della Pontificia Accademia delle Scienze, membro dell’Accademia di Francia, già Accademico d’Italia, Severi, per i fondamentali contributi che portò nel campo della geometria algebrica, è da considerare il fondatore di una moderna scuola geometrica e i suoi numerosi e approfonditi scritti costituiscono un impareggiabile patrimonio, non solo italiano, nel settore delle matematiche.
Si interessò pure all’opera di Leonardo da Vinci come scienziato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui