Gaio Cilnio Mecenate
(circa 70 a. C. – 8 a. C.)
Questo coltissimo aretino, di regale stirpe etrusca, fu il primo fra i consiglieri più ascoltati dell’imperatore Ottaviano Augusto.
Ebbe autorevoli funzioni politiche, particolarmente quella di intermediario tra il sovrano ed il prestigioso circolo letterario, che egli aveva patrocinato intorno a sè, tra cui si distinguono i sommi Virgilio, Orazio e Properzio.
Arezzo, in suo onore, gli ha intitolato il Museo Nazionale Archeologico, dove si conservano importanti reperti d’arte etrusca e romana.
Riflesso della benevolenza politica di Mecenate verso la sua città natale, fu il grande sviluppo, che nella sua epoca ebbe l’industria della ceramica sigillata.