Giorgio Vasari (1511 – 1556)

0
559

Giorgio Vasari
(1511 – 1556)

Giorgio Vasari fu la personalità aretina di maggior spicco del Cinquecento.

La sua fortunata e apprezzata attività artistica lo vide impegnato oltre che ad Arezzo, a Firenze, Roma, Napoli, Venezia, Pisa, Bologna, Rimini e Perugia.

Fu pittore e architetto e si affermò nel campo della storiografia con le celeberrime “Vite de’ più eccellenti pittori, scultori et architettori” (1° ediz. 1550, 2° ediz. 1568), fondamentali per la conoscenza dell’arte occidentale. Amico di Michelangelo, si guadagnò anche la stima dei più grandi, artisti e letterati del suo tempo, nonché la familiarità di pontefici e di Alessandro e Cosimo I de’ Medici, di cui fu un fedele servitore.

Nella nostra città la sua opera più significativa sono le Logge in Piazza Grande, che rimandano all’altro suo capolavoro architettonico: gli Uffizi di Firenze.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui