12.1 C
Comune di Arezzo
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniGuittone d'Arezzo (circa 1230 - 1294)

Guittone d’Arezzo (circa 1230 – 1294)

-

Guittone d’Arezzo
(circa 1230 – 1294)

È il poeta più rappresentativo del momento di trapasso tra la poesia siciliana di influsso provenzale e lo Stil Novo, iniziato da Guido Guinizelli.

Caposcuola della generazione antecedente a Dante Alighieri, fu uno dei primi scrittori italiani a far uso del volgare, nella sperimentazione letteraria di ricerca poetica.
Nella sua composizione più impegnativa, le ‘Lettere’, risalta la sua forte personalità di impegno morale e civile. Guittone, nato nei pressi di Arezzo (S. Firmina) e figlio di Viva di Michele, appartenne all’ordine militare e religioso dei Cavalieri di Santa Maria (detti ‘Frati Gaudenti’), fondato in Linguadoca (Francia meridionale) nel 1208.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal