20.4 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 22, 2025

L’arrosto morto

-

Tempo 1 ora
Ingredienti olio, aglio, salvia, ginepro o rosmarino a seconda della carne. (cacciagione, pollo, coniglio vitello, maiale.)
Preparazione In un tegame, meglio se è di coccio, si mette un pò d’olio, l’aglio e l’erba aromatica adatta alla carne che si vorrà cuocere.
Quando l’aglio comincia a soffriggere si mette la carne in un solo pezzo e già salata e pepata.

Si fa rosolare in modo che faccia tutto intorno una crosticina marrone.
Si sfuma poi con il vino bianco e quando questo è evaporato si aggiunge un pò di brodo e si cuoce a fuoco moderato con il tegame coperto.
Via via che il liquido manca si aggiunge, a gocce, il brodo fino a che la carne noné cotta.

(probabilmente molti si domanderanno perché morto?
La risposta è semplice: è lì fermo immobile, morto in un tegame e non gira come quando è sullo spiedo quasi fuoco e condimenti lo facessero resuscitare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal