17.3 C
Comune di Arezzo
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeLifestyleArretium e grandi aretiniLeonardo Bruni (1369 - 1444)

Leonardo Bruni (1369 – 1444)

Leonardo Bruni (1369 - 1444)

-

Leonardo Bruni
(1369 – 1444)

Umanista e uomo politico, divenne segretario apostolico a Roma e nel 1410 cancelliere della Repubblica fiorentina, dalla quale ottenne grandissimi riconoscimenti.

La sua tomba monumentale nella chiesa di S. Croce a Firenze fu disegnata in suo onore dallo scultore Bernardo Rossellino (1409-1464).

Il suo fervido ingegno di storico e letterato, tra le varie opere composte in lingua volgare, si distinse nelle traduzioni latine di autori greci. Sempre in latino scrisse le ” Historiae “, che per l’uso rigoroso delle fonti, costituì la prima vera storia di Firenze dalle origini fino al 1404, tradotta poi in italiano, da Donato Acciaiuoli (1429-1478) e largamente diffusa nel Rinascimento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal