Tempo | Poco |
Ingredienti | Rane fritte Rane, farina, (uovo) olio |
Preparazione | Dopo averle pescate, tenute a spurgo e a digiuno in un contenitore vuoto, vengono decapitate, sbucciate e sventrate, la loro carne bianca molto uguale a quella del coniglio viene lasciata per un giorno nell’acqua, in modo che rigonfi un pò meglio se con dell’ortica. A questo punto le rane devono essere aperte, lasciandole intere, infarinate, o passate all’uovo, ma molto leggermente, per non sovrastarne il sapore, quindi fritte, con un tempo di cottura brevissimo se vogliamo conservarne il profumo e la morbidezza. |