15 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 25, 2025

Trippa allo zafferano

-

Tempo Molta pazienza
Ingredienti Trippa, zafferano, brodo, formaggio.
Preparazione La quantità occorrente di trippa, messa in un tegame su un’appassito soffritto, innondata di brodo che per ore lentamente si restringe ed infine reinumidita, con mezzo bicchiere di quello stesso brodo dove si sia sciolta una buona presa di zafferano; cacio grattato a rifinire un piatto dove la pazienza nella cottura é l’ingrediente principale!!

Numerose sono le ricette per cucinarla: trippa alla corsa, alla fiorentina, alla milanese,detta busecca, alla lucchese, alla romana, alla bolognese, e poi stufata in forno, fritta, in zimino, col sugo, legata con le uova, bollita nel vin bianco, con la zampa, in fricassea e per buona misura anche polpette di trippa, ed insalata di trippa,e riso, e cavolo con la trippa.

Ma nei sacri testi non si trova la ricetta di una trippa che si mangia solo nelle crete senesi, in quelle crete dove settecento anni fa era coltivato lo zafferano, la trippa appunto con lo zafferano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal