
A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z
Damedoa | Ambedue. |
Dère | Dare. |
Diecino | All’osteria: un bicchiere di vino. |
Diliggirire | Digerire. |
Diminio | Dominio. |
Dimossa | Frana alluvionale |
Dirièto | Didietro. |
Discurrire | Discorrere. |
Disenère | Desinare. |
Doccio | Modo dispregiativo di chi ha labbra grosse, Doccione. |
Dolco | Dire di tempo mite in una giornata invernale che promette pioggia |
Donqua | Dunque. |
Drento | Dentro. |
Dubbetère | Dubitare. |
Ducche | Dove. |
Dummelassù e ‘melassù | Lassù. |
Dummèn dumméno | Di mano in mano. |
Duvèlle | In nessun luogo, si dice sempre con i verbi , essere, stare, andare. |
Empiezza | Sazietà. |
Eno | Hanno |
Eppù | E poi, quindi. |
Epre! | Apri! |
Esono | Asino. |
Ete | Dovete. |