I cancelli di Cimino

0
487

Il 2 luglio 2016 moriva Michael Cimino, regista americano spiazzante, originale, unico.

L’autore prima venerato per “Il cacciatore” (1978, Cinque premi Oscar), il più bello e importante film sulla guerra del Vietnam per chi scrive, poi negletto per “I cancelli del cielo” (1980), epopea fluviale e controcorrente che rilegge la Storia Americana, il Far West, in chiave critica e, come tale, non fu accettato, o anzi boicottato in partenza, dal Sistema.
cimino2In verità, un autore a tutto tondo, dalla filmografia purtroppo troppo breve ma intensa, piena di scarti, derive, deviazioni, sì, ma per arrivare, in fondo, a celebrare fondamentalmente due “cose”: la straordinaria bellezza della Natura; la straordinaria, e complementare, bellezza dell’Uomo.
Anche solo per questo, non fosse poi per la straordinaria bellezza del suo Cinema, è un obbligo rendergli omaggio, e stavolta anche ad Arezzo si può.
Mercoledì 31 agosto, ore 21, Cinema Arena Eden, proiezione in lingua originale con sottotitoli della versione integrale (quasi quattro ore: portatevi il plaid) de “I cancelli del cielo”.
E non sarete più gli stessi aretini di prima, seddiovòle.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui