Le diete aretine

0
554

E’ vero che l’Istat va presa con le molle, l’occupazione un giorno aumenta e il giorno dopo diminuisce.
Ma questa volta, le sue statistiche dicono che negli ultimi anni l’obesità degli italiani è diminuita del 12 per cento. I fatti dicono anche due cose: che in questi anni se gli italiani hanno dovuto stringere la cinghia è anche perché il lavoro non c’è.
E dicono anche che la Rai nel frattempo ha cancellato dal palinsesto le trasmissioni nelle quali formulava diete il dottor Rossi.

Articolo precedenteLa cultura ad Arezzo? Devi far parte della lobby
Articolo successivoIl”neo” di bellezza
Campano a martello
Niente paura: il campano di Palazzo Cavallo ha suonato a martello una volta sola, e per sbaglio. Successe il 16 luglio 1944 quando per festeggiare la liberazione di Arezzo, chi salì sulla torre, era troppo felice per pensare ai significati dei rintocchi. Bastava che il campano tornasse a suonare. Anche ora il campano vuol suonare come quel giorno di festa: agli aretini di allora bastò che suonasse, non importa se a martello, per sentirsi finalmente liberi. Perché non dovrebbe bastare anche agli aretini di oggi che suoni a martello anche per sbaglio, purchè risvegli la città dal sonno e festeggi una nuova conquista di libertà?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui