26 settembre
Nel 2005 Silvio Berlusconi e tre dirigenti della Fininvest vengono assolti dalle accuse del processo All Iberian, in quanto il fatto non è più reato, in seguito alla legge sul falso in bilancio approvata dallo stesso governo Berlusconi. Grazie alla legge sull’assoluzione in primo grado approvata nei giorni precedenti, non sarà possibile ricorrere in appello.
Fatto l’inganno, trovata la legge.
Nel 1777, durante la Rivoluzione Americana, le truppe britanniche occupano Philadelfia.
Ne avevano bisogno per fare un cheesecake.
27 settembre
Nel 2008 l’astronauta cinese Zhai Zhi Gang, effettua la prima passeggiata spaziale di 15 minuti, nella storia dell’astronautica cinese, le sue parole sono state: “Saluto i cinesi e la gente di tutto il mondo.”
“Cinesi” e “Gente di tutto il mondo”: due concetti distinti, ancora per poco.
Nel 1822 vengono decifrati i Geroglifici appartenenti alla lingua dell’antico Egitto. Fu l’archeologo francese Jean-François Champollion a scoprirne la chiave esatta. Fondamentale era stata la scoperta della preziosa Stele di Rosetta, una lastra in basalto recante un decreto di Tolomeo V scritto in tre lingue diverse: geroglifico, demotico e greco.
Negli ultimi mesi alcuni linguisti stanno provando ad utilizzando la Stele di Rosetta per cercare di interpretare i discorsi che Matteo Renzi ha pronunciato in inglese. Con scarsissimi risultati.