16.3 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeBlogsIl Lucertola

Il Lucertola

-

Bianco come la statua di Guido Monaco e la neve in polvere, è sempre al verde e il Sarrini ha ritrovato la sua storica bicicletta grazie a lui.

A’Rezzo ci sa ‘n anagrafe parallela, che ribattezza tutti l’ abitanti e si potrebbe benissimo fare a meno di quella del Comune, così si darebbe anche ‘n contributo a la spending reviù e al governo Renzi.
Presempio, il Lucertola, se lo sono dimenticato anche il su’ babbo e la sua mamma, ma basta vederlo per sapere come si chiama.
In pratica chi gli ha messo quel nome, l’ha fatto la foto segnaletica.

Con quel’occhi a spiovere, la dentatura virtuale e la voce impastata come le tagliatelle fatte ‘n casa, lo poi pigliare anche per una tartaruga parlante.
Un cià la coda, ma cià anche la pelle a quadretti che ci puoi fare le somme e le moltiplicazioni, se non hai un quaderno a portata di mano.
Ha fatto più fermate in questura d’un autobusse a Guido Monaco, ma non gliànno mai chiesto i documenti.
Non c’è bisogno. Lo pigliano e lo rilasciano, perché al fresco va in letargo.
Il Lucertola campa di sole, birra e neve in polvere.

D’estate sta fisso ai bagni di piazza Padella agrappolato sul monumento, sdraiato sui vialetti, o tra l’erbetta de l’aiole ristrutturate dal Beppe, che se non stai attento ‘n do’ mett’i piedi lo pesti e addio Lucertola.
In Guido Monaco, tra le piantine d’icastica, al posto del solito cartello vietato calpestare l’aiole ciavevano scritto: vietato calpestare il Lucertola.

Al contrario de l’albanesi, l’indiani, i rumeni, i marucchini e dei pakistani che sono fissi in quelle panchine, lui libera la piazza dalle zanzare e da l’insetti nocivi e è ecologico quanto
‘l Valentini, il Salvi e ‘l Sarrini, l’unici tre che usano le piste ciclabili del Beppe e l’andrebbe dato la medaglia d’oro parolimpica.

Ai tempi andati del Gasperini, stava per dasse a la politica. La sua foto segnaletica campeggiava in vetta a ‘na cabriolet con lo slogan per una città migliore, ma i dissidenti del Pd lo trombarono e così ‘Rezzo è armasta inchiodata al palo.

Il Lucertola è anche un grande esperto d’arte. Sa ‘gnicosa di Spinello aretino e s’è specializzato nel recupero bicilette smarrite.
L’altro giorno avevano rubato quella storica del babbo del Sarrini, ‘n amalato a l’ultimo stadio del campionissimo, con cui il grande Fausto Coppi vinse il Giro del Casentino.
La teneva come una figliola e, senza, era ridotto come il Lucertola senza il sole e la birra di neve.
Per riaverla il su’ figliolo aveva pregato i vigili, supplicato la polizia, s’era prostrato a l’Arma ‘n preghiera e era disposto anche a fare il Ramadan, ma s’ha voluto artrovare la su’ biciletta, sapete ch’ha dovuto fare il Fausto Sarrini? Gliè toccato andare dal Lucertola!
Dal libro: Can de’ svizzeri in uscita18 novembre, presentazione ore 17,30 presso libreria Mondadori ad Arezzo.
Galleria fotografica: Il Lucertola e l’ombrello

Foto primo piano da: Gli amici del Lucertola

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Giorgio Ciofini
Giorgio Ciofini
Giorgio Ciofini (Giornalista e Scrittore) Giorgio Ciofini è un giornalista laureato in lettere e filosofia, ha collaborato con Teletruria, la Nazione e il Corriere di Arezzo, è stato direttore della Biblioteca e del Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona e della Biblioteca Città di Arezzo. E' stato direttore responsabile di varie riviste con carattere culturale, politico e sportivo. Ha pubblicato il Can da l'Agli e il Can di Betto e in collaborazione con Vittorio Beoni, la Nostra Giostra e il Palio dell'Assunto.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Il giorno più lungo

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal