Che fossero amici i due sindaci di centrodestra, Ghinelli e Agnelli, si sapeva sia ad Arezzo che a Castiglioni.
Ma proprio tanto amici da scambiarsi alla pari un vicecomandante dei vigili che a Castiglioni diventa comandante con una comandante che Arezzo diventa vicecomandante? Qualcosa non torna.
L’amicizia è un conto, gli affari sono affari.
A Castiglioni è difficile che facciano affari senza un conguaglio.
Articolo correlato:
Municipale, vicecomandante trasferito…perché?

Scambio tra vicecomandanti: alla pari o con conguaglio?
-
LASCIA UN COMMENTO
- Advertisment -
Sostieni L'Ortica
Un gesto per coltivare l'informazione libera.Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
Ecco, mi sembra che si possa dire che il Campano ha inquadrato benissimo la questione. E gli vorrei domandare: nella storia dei rapporti diplomatici tra Italia e San Marino, è mai successo uno scambio di capi della Polizia. Il nostro è mai andato a fare il comandante dei gendarmi del Tritone e il capo dei gendarmi della piccola repubblica è mai andato a comandare al Viminale? Si potrebbe così sapere come tra Stati si sono atteggiati sulla questione della eventuale sperequazione.
Niente scambi internazionali tra vicecomandanti
Interessante il quesito posto da Felice Cini sugli scambi internazionali di vicecomandanti. Da ricerche approfondite, non risulta che Italia e Repubblica di San Marino si siano mai scambiati vicecomandanti. Forse perché non c’era un conguaglio adatto