14.9 C
Comune di Arezzo
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeBlogsIl comportamento sessuale dei fascisti

Il comportamento sessuale dei fascisti

-

15 novembre

Nel 1978 muore l’antropologa Margaret Mead studiosa del comportamento sessuale dei popoli della Polinesia e della Nuova Guinea.
Il suo lavoro più noto è “Sesso e temperamento in tre società primitive”. In Polinesia e Nuova Guinea la notizia venne accolta come una liberazione, finalmente potevano riprendere ad avere momenti di intimità senza quella lì che li osservava con un quaderno in mano.

Nel 1928 il Gran Consiglio Fascista di Benito Mussolini diventa un’istituzione riconosciuta costituzionalmente. Questo, solo per dire, che non è detto che qualsiasi modifica costituzionale sia, per forza, una cosa positiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbaglio
Abbaglio
Informatico con la passione per la scrittura. Ha scritto racconti e testi teatrali.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sembra ieri del 21 novembre

Una giornata Mondiale!

Sembra ieri del 20 novembre

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal