Il presepe più brutto: a Rigutino si sono saputi distinguere e meritano il primo premio…
Marcello
4 Commenti
Non so chi sia questo Marcello che ha scritto, a mio avviso, questa grande cretinata. Io credo che il presepe fatto dall’ospitalero Giovanni Roberto di Rigutino della Sassaia sia da premiare. La foto ritrae solo una parte del presepe in realtà il presepe nasce dalla chiesa San Quirico e Giulitta di Rigurtino e prosegue fino alla chiesa del rifugio della Sassaia. Vorrei far notare che le immagini dei personaggi del presepe sono tutte sagome stampate e ritagliate. C’è lavoro di giorni e giorni. Il vero presepe si chiude sul piazzale della chiesa del rifugio della Sassaia. Io ringrazio Giovanni Roberto e tutti i pellegrini e gli amici come il Nanni che hanno contribuito a rendere possibile questa piccola magia. Roberta Stifano
Ha ragione Gino: la foto non aiuta e poco importa che dietro ” C’è lavoro di giorni e giorni “, ogni manifestazione artistica piace, se piace, di per sè. Buon 2017, Gianni Rossi
Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente. Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti. Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale. Grazie per il tuo sostegno prezioso. Dona con Paypal
Non so chi sia questo Marcello che ha scritto, a mio avviso, questa grande cretinata. Io credo che il presepe fatto dall’ospitalero Giovanni Roberto di Rigutino della Sassaia sia da premiare. La foto ritrae solo una parte del presepe in realtà il presepe nasce dalla chiesa San Quirico e Giulitta di Rigurtino e prosegue fino alla chiesa del rifugio della Sassaia. Vorrei far notare che le immagini dei personaggi del presepe sono tutte sagome stampate e ritagliate. C’è lavoro di giorni e giorni. Il vero presepe si chiude sul piazzale della chiesa del rifugio della Sassaia. Io ringrazio Giovanni Roberto e tutti i pellegrini e gli amici come il Nanni che hanno contribuito a rendere possibile questa piccola magia. Roberta Stifano
Quella di Marcello non è una verità assoluta, ma un’opinione e come tale va rispettata.
La foto probabilmente non aiuta… Buon anno, Gino Perticai.
Anche la mia è un opinione, non me ne voglia se ho avuto il coraggio di replicare … ricambio gli auguri di Buon anno. Roberta Stifano
Ha ragione Gino: la foto non aiuta e poco importa che dietro ” C’è lavoro di giorni e giorni “, ogni manifestazione artistica piace, se piace, di per sè. Buon 2017, Gianni Rossi