Le idee di Pierluigi Rossi – bus turistici scoperti ad Arezzo!

0
493

L’ultima e più eclatante idea di Pierluigi Rossi, meglio noto agli aretini come “Il Minestrina” per via delle diete che propina ai suoi clienti obesi, è finita su la Nazione solo perché il nostro ricopre il ruolo di Primo Rettore della Fraternita dei Laici, antica istituzione aretina dedita alla beneficenza e alle attività culturali.

Altrimenti nessuno avrebbe raccolto il progetto di istituire in città un servizio di bus scoperti da dedicare ai turisti vogliosi di tour alla romana, fiorentina, londinese o parigina che sia.

Al Minestrina sono forse sfuggite le caratteristiche di Arezzo, che non è certo città adatta allo scopo. Questo sia perché il novanta per cento delle sue attrattive sono in un centro storico difficile, dove le strade sono strette e del tutto inadatte ad accogliere qualsiasi pullman; sia perché un simile mezzo in giro per la città (lui ipotizza addirittura la partenza del tour da Piazza Grande) impesterebbe l’aria e le orecchie arrancando in salita.

Se però si pensasse a delle navette da una decina di posti e ad alimentazione elettrica o a metano, allora si potrebbe cominciare a parlarne. Resta il fatto, però, che le attrattive aretine sono per lo più collocate in interni (affreschi di Piero, chiesa della Badia, Crocifisso di Cimabue, musei, Duomo…) e non si può certo pensare a soste prolungate di mezzi del genere in piazza San Francesco, del Duomo o della Badia. Men che meno in piazza Grande o in strade strette!

Ma quel che mi stupisce di più della questione, è che sto perdendo tempo intorno a un’idea senza senso come se fosse da prendere in considerazione!

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui