15.6 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeProvocazioniTolleranza zero

Tolleranza zero

-

Non ricordo se il termine “tolleranza zero” sia stato coniato da Giuliani, ex Sindaco di New York, o da qualcun altro.

Di certo ha ottenuto un bel successo, perché sopratutto in politica è stato utilizzato da tutti coloro che intendevano applicare metodi robusti per combattere la delinquenza in genere e il crimine organizzato in particolare.

Hanno invocato la tolleranza zero anche molti Sindaci, che intendevano porre un freno alla criminalità del loro territorio.

Quasi sempre dimenticando che l’ordine pubblico in Italia è affidato in esclusiva alle forze dell’ordine dello Stato.
Ma lasciamo perdere.

La tolleranza zero contro la malavita, ogni volta che viene proposta, fa rizzare i capelli a tutti i buonisti del mondo che non sopportano tali soluzioni da loro bollate come superficiali, da pistoleri caproni e ignoranti.

Il Santo Padre, ieri, di fronte alla Commissione Pontificia per la protezione dei minori, condanna senza appello l’abuso sessuale definendolo con parole forti e inequivocabili tra le quali, rovina terribile.

E ha detto, senza mezzi termini, che di fronte alla violenza sessuale dobbiamo usare la tolleranza zero.
Sono parole che personalmente condivido, anzi gli sono molto grato per averle pronunciate.

Invece non riesco a capire cosa aspetta lo Stato ad applicare la tolleranza zero!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Domenico Nucci
Domenico Nucci
Nato a Castiglion Fiorentino nel 1957. Dal 1984 al 1999 fa il Direttore dei Penitenziari tra i quali L'Asinara, Nuoro, Locri e Porto Azzurro per oltre 10 anni. Nel 1999 lascia il Ministero della Giustizia e si iscrive all'Ordine degli Avvocati di Arezzo dove esercita ancora la professione forense.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Proposta indecente

Maria Elena Boschi

Gratien Alabi

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal