16.3 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeProvocazioniQuando ad Arezzo ai ladri si tagliava un piede

Quando ad Arezzo ai ladri si tagliava un piede

-

Dallo Statuto del Comune di Arezzo del 1327 tradotto da Attilio Droandi e pubblicato da Alberti editore

I pubblici e ben noti briganti devono essere appesi alle forche in modo che muoiano.
Ma se qualcuno avrà rubato denaro o qualche cosa del valore di cento soldi o meno, dovrà essere condannato a venticinque lire, e se il valore sarà superiore a cento soldi fino a venticinque lire comprese, dovrà essere condannato a cento soldi, e se da venticinque lire fino a cento comprese, dovrà essere condannato a trecento lire, e da cento in più dovrà essere condannato a mille lire, e in ogni caso dovrà restituire la roba o l’equivalente del suo valore.
Se non pagherà le predette condanne di trecento o mille lire dentro dieci giorni da quello della condanna, gli dovrà essere amputata una mano o un piede ad arbitrio del podestà, e se lo avrà fatto più di una volta dovrà essere appeso alle forche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal