Il Comune di Arezzo cerca una casa per il suo archivio storico.
Fino a qui sembra tutto nella norma.
Ma non lo è.
Si apprende che lo stesso Comune paga 90 mila euro all’anno di affitto per stipare 1500 metri quadrati di documenti in via della Fiorandola.
Ora cerca una sistemazione definitiva, con l’intenzione di acquistare un immobile anzichè affittarlo.
Si deduce che l’amministrazione ha pagato 90 mila euro l’anno da chissà quanti anni.
Ma averci pensato da subito ad acquistare un immobile no?
Con queste cifre di mezzo, con almeno 10 anni di affitti sono 900 mila euro.
Pianificare un investimento a lungo termine, per un archivio che resta comunque per sempre (si spera) è un utopia per un ente pubblico ?
A casa mia si chiama SPRECO e INCOSCIENZA.
Soldi pubblici dei contribuenti buttati al vento.
Più precisamente 9 mila euro al mese circa.
L’unico felice sicuramente è chi ha affittato il fondo al Comune, che negli anni ha incassato una bella cifra.
Mentre ai cittadini resta l’amaro in bocca e la mazza in c….o.

Cercasi casa disperatamente
-
- Advertisment -
Sostieni L'Ortica
Un gesto per coltivare l'informazione libera.Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal