11 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeProvocazioniLa ASL risolve il problema della guardia medica togliendola di notte

La ASL risolve il problema della guardia medica togliendola di notte

-

Un taglio bello e buono che vogliono farci passare come un provvedimento utile alla sicurezza dei medici della “continuità assistenziale”, un modo più elegante per dire guardia medica.

Di fatto gli ambulatori fino a oggi aperti di notte chiudono i battenti e rimane il solo telefono dalle 22,00 in poi.

Gli ambulatori saranno infatti aperti dalle 20,00 alle 22,00 in tutti i giorni feriali. In quelli festivi e prefestivi anche dalle 10,00 alle 12,00.

Cari cittadini non è quindi consigliabile sentirsi male o avere bisogno di una prescrizione urgente di notte; meglio star bene oppure sopportare il dolore fino al giorno dopo…

“La sicurezza dei medici e un servizio migliore ai cittadini”? Macché, semplice risparmio, ennesimo risparmio per la ASL che un giorno sì e l’altro pure limita i servizi e cerca di farci credere che lo fa per il nostro bene.

“Sincerità, un elemento imprescindibile…” cantava Arisa.

1 commento

  1. La ASL fa notare che il servizio della Guardia medica è attivo anche dopo le 22,00, anche se l’ambulatorio è chiuso. Noi abbiamo infatti scritto che da quell’ora “rimane il solo telefono…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Pietro Aretino
Pietro Aretino
« Qui giace l'Aretin, poeta Tosco, che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: "Non lo conosco"! » (Ironica epigrafe indirizzata all'Aretino da Paolo Giovio[1]) È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Scrisse anche i Dubbi amorosi e opere di contenuto religioso, tese a farlo apprezzare nell'ambiente cardinalizio che a lungo frequentò.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal