Paolo Rossi e il pallone d’oro ciombato

0
886
edf

in piazza San Francesco, alla galleria Bruschi, è aperta una mostra su Pablito Rossi, Paolo Rossi ha fatto la gioia di milioni di italiani nel 1982, quando l’Italia vinse quello che possiamo forse ricordare come il campionato del mondo più emozionante, più inatteso.

Dopo il girone di qualificazione in Spagna le speranze di proseguire erano quasi nulle. Risultati al minimo con Camerun e Polonia ci portarono al secondo turno in un girone con Argentina e Brasile.
Porte chiuse, dunque.

Ma quelle contro i sudamericani furono proprio le due partite della rinascita di Paolo Rossi, fino a quel momento oggetto misterioso della nazionale, proveniente da due anni di squalifica.
Eppure Bearzot continuò a scommettere su di lui ed ebbe ragione.
Rossi cominciò a segnare e non smise più fino alla finale contro la Germania.
E fu Mondiale, e fu Pablito, designato miglior giocatore del torneo (in mostra c’è la scarpa d’oro che gli fruttò quel il titolo) e poi vincitore del Pallone d’Oro, la massima ambizione per un calciatore.

Nel corso degli anni, ormai ne sono passati 36, il pallone d’oro è stato più volte manipolato e trasferito.
Un giorno si è svitato dalla sua sede e quando Paolo lo ha preso in mano è caduto a terra.
Ciombato in due punti!

E’ così Paolo Rossi detiene l’unico pallone d’oro ciombato (vedi nella foto in alto a destra…) che si conosca.
Anche in questo caso Pablito ha fatto qualcosa di speciale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui