11 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeProvocazioniA noi mangiare (bene) ci piace e parecchio

A noi mangiare (bene) ci piace e parecchio

-

Non si fa altro che dire che gli aretini pensano solo al cibo, ma non è vero.
Per tutta la settimana lavorativa pensano al lavoro o alla propria situazione precaria, si stressano, combattono con la vita spesso soccombendo e almeno una sera, tra il giovedì e il sabato, vogliono dedicarla al piacere del cibo; un’altra a quello della carne (inteso come sesso).
Dir loro che sbagliano è difficile, e suona anche un po’ moralistico – bacchettone.

Un’apericena a sette euro?
Una pizza con birra a undici?
Una cena vera con pappardelle alla nana?

Ognuno sceglie o fa quel che può, ma sono davvero pochi coloro che rinunciano.
Perfino gli studenti squattrinati, tecnici, liceali o universitari, un sushi settimanale non se lo negano.

E la movida di mezzanotte?
Ci piace anche quella, e poche storie!
Se costa troppo viverla da seduti lo faremo in piedi (come diceva Guccini, ma erano altre storie).

E allora ben vengano locali in cui si mangia bene e variamente. Aumentare la scelta aumenta il piacere.
E migliora l’accoglienza per i turisti.

Questo non toglie che si possa anche fare altro, come assistere a un concerto, visitare una mostra o coltivare un hobby; ma al piacere del cibo non vogliamo rinunciare!
Checché se ne dica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Pietro Aretino
Pietro Aretino
« Qui giace l'Aretin, poeta Tosco, che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: "Non lo conosco"! » (Ironica epigrafe indirizzata all'Aretino da Paolo Giovio[1]) È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Scrisse anche i Dubbi amorosi e opere di contenuto religioso, tese a farlo apprezzare nell'ambiente cardinalizio che a lungo frequentò.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal