16.3 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeProvocazioniAlla ricerca della sinistra perduta (2) Occhetto al Passioni Festival

Alla ricerca della sinistra perduta (2) Occhetto al Passioni Festival

-

Quando è arrivato ieri sera al Passioni festival, insieme al giornalista Andrea Purgatori e Antonio Padellaro, le prime sensazioni che abbiamo avuto erano di un personaggio “bollito” da una realtà che lo aveva stritolato.
Gli occhi malinconici sembravano guardare un sogno infranto, ed anche il suo fisico appesantito sembrava contenesse tutti i bambini che a suo tempo venivano mangiati dai “comunisti”.

Niente di più sbagliato.
Quando ha iniziato a parlare Achille Occhetto si è dimostrato subito un cavallo di razza, un politico di una stagione che non c’è più, preparato, attento, pungente al punto giusto e soprattutto indomito.

Arezzo-Passioni-Festival-Summer-Edition-2018-Achille-Occhetto-Andrea-Purgatori--Antonio-PadellaroLo stesso Andrea Scanzi, direttore del Passioni festival, aveva timore a dargli del “tu” tanto da essere sollecitato dallo stesso Occhetto.

Perché  i politici non si improvvisano e che se manca l’entusiasmo, la curiosità, l’onestà intellettuale, la politica muore.

Questo ottantaduenne ha dimostrato una vivacità politica invidiabile, togliendosi anche qualche sassolino dalle scarpe, e chiedendo addirittura l’azzeramento dell’attuale stato di fatto del partito, criticando chi si attacca ai “santini” del passato e chi ha dimenticato i valori di una sinistra moderna.

Quegli occhi malinconici in realtà brillavano nel momento in cui richiamava la necessità di riprendere un percorso di sinistra con una precisa identità di giustizia e di diritti.

E parlando del caso “Moro” le inchieste dei due giornalisti presenti, Purgatori e Padellaro, ci hanno ricordato una storia recente che molti vorrebbero dimenticare.

Perché è solo la passione che permette di modificare le cose, dove i misteri irrisolti, dagli anni delle stragi ai complotti, costituiscono l’archivio più ingombrante di un paese immobile come l’Italia.

E ben venga il Passioni festival, uno dei pochi spazi di pensiero di questa città, a ricordarcelo.

Alla ricerca della sinistra perduta 1 – Parla Il Cico una storia vivente (video intervista)

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Luciano Petrai
Luciano Petrai
Di professione “curioso”, ha attraversato negli anni ’80 le speranze ecologiste collaborando attivamente con gli Amici della Terra – Italia. Ha cavalcato le delusioni politiche e sociali attraverso una buona dose di auto-ironia e di sarcasmo. Attualmente fa parte della redazione del periodico “Essere” ed esprime note e lazzi in una frequentata pagina facebook . Ed ora l’esperienza ne “L’ortica” per continuare a pungere divertendosi.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal