Come ogni edizione della Giostra che si rispetti, la settimana prima e poi dopo, i quartieristi organizzano le cene e le feste assortite, con musica, dj set, ed ogni sorta di divertimento.
Peccato che l’atmosfera festaiola poi sempre si trasforma in una sorta di “terra di nessuno” dove i bagordi alcolici vengono portati all’esasperazione.
Fiumi di alcool scorrono, spesso somministrati a minorenni, con la conseguenza di come etilici, strade intorno alle sedi dei quartieri che diventano latrine a cielo aperto, risse, accoppiamenti in strada dentro i portoni, vandalismi assortiti su auto ed arredi urbani.
Purtroppo questi comportamenti ogni anno sembrano aumentare di numero e le ordinanze comunali sulle restrizioni paiono restare tali solo sulla carta.
I Quartieri stessi, che in teoria dovrebbero appoggiare le norme per evitare tutti questi problemi legati all’alcol, in realtà sembrano poi avere una tolleranza molto alta, non potendo (o volendo come dice qualcuno) rinunciare agli introiti che le cene portano loro.
Questo “porto franco” che due volte all’anno viene tollerato dovrebbe invece essere regimentato con severità, ma pare impossibile farlo.
D’altronde non si può mettere vigili e poliziotti ad ogni cena a controllare.
La soluzione parrebbe non esserci, peccato che poi a pagarne le conseguenze sono i cittadini più misurati.

Saracino, Porto Franco
-
LASCIA UN COMMENTO
- Advertisment -
Sostieni L'Ortica
Un gesto per coltivare l'informazione libera.Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal
A questo problematico presente sarebbe necessario opporsi con la forza della tradizione; quale purtroppo il Saracino non può vantare.