13 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeProvocazioniDopo la motosega per i lecci ci vorrebbe il tosaerba in Fortezza

Dopo la motosega per i lecci ci vorrebbe il tosaerba in Fortezza

-

Che non si dovesse più chiamare Fortezza Medicea, ma Fortezza di Arezzo, lo aveva già detto, dopo la scoperta di reperti che risalgono a ben prima dei Medici, il direttore dei lavori di restauro, Maurizio De Vita.

E ieri sera, l’ha detto anche il sindaco Ghinelli, durante la premiazione dei commercianti che da oltre 50 anni fanno parte del mondo edile: appunto in Fortezza, prima della visita guidata alla roccaforte restaurata e alla mostra di Gustavo Aceves. “La Fortezza – ha confermato – è il simbolo di Arezzo”.

C’è chi intanto scattava qualche foto sul simbolo di Arezzo: e in primo piano appariva sempre l’erba alta un metro da una parte, qualche vaso di fiori secchi dall’altra.
E pensare che in città si piantano le petunie e , quando non si usa per far seccare i pini di via Duccio da Buoninsegna, si usa la motosega per infoltire le chiome dei lecci. Se alla manutenzione c’è una motosega per i lecci, ci sarà pure un tosaerba per la Fortezza!

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal