18.4 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeProvocazioniAdolescenti a quattro ruote

Adolescenti a quattro ruote

-

Gli adolescenti aretini amano molto le quattro ruote, ma non quelle a motore delle auto, bensì quelle più ecologiche dello skateboard.

Nata in California tra la fine degli anni quaranta e l’inizio degli anni cinquanta, divenuta popolare in Italia a fine anni 70, questa pratica sembra essere stata riscoperta in modo massiccio dai teenagers aretini.

Da circa un anno infatti, è comunissimo vedere ragazzi tra i 13 e i 16 anni sfrecciare sulle tavole praticamente ovunque sia possibile, dal centro alle periferie.

Un luogo di incontro e di confronto su chi sia più bravo a fare i “tricks” è ormai Piazza Risorgimento, dove nel pieno pomeriggio si radunano molti “skaters”, che sul pavimento liscio della Borsa Merci si sfidano in salti e giochini vari.

La rinata moda dello skate ha portato anche linfa (seppure non troppa) per il commercio, perché oltre all’acquisto delle tavole i ragazzi comprano anche abbigliamento “moda skate”, fatto di particolari zainetti, cappellini felpe, scarpe e pantaloni.

La socializzazione è elevata, perché accomunati da questa passione molti ragazzi si conoscono, fanno amicizia, si frequentano anche oltre le ore passate a sfrecciare sulla tavola.

Unico neo di tutto questo è, talvolta, vedere i ragazzi muoversi sullo skateboard tra le auto in movimento, sulle strade trafficate, come via Crispi ad esempio, a rischio di essere investiti o di causare qualche piccolo incidente.

Se per qualche ora invece di rincoglionirsi davanti al cellulare i ragazzi si vedono ed interagiscono di persona, ben venga, forse non tutto è perduto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Il Burattino
Il Burattino
Giocatore incallito di verbi e parole, iconoclasta e irrispettoso, non si piega e non si spezza, specialmente quando il gioco si fa duro, egli comincia a giocare. Abituato a prendere botte si difende a colpi di mazza, poliglotta e multietnico, è forse il primo immigrato di Arezzo dalle calde terre dell'Africa.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal