18.4 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeProvocazioniIl mercatino internazionale ad Arezzo tutto quello che sapete gia’ e non...

Il mercatino internazionale ad Arezzo tutto quello che sapete gia’ e non avete il coraggio di richiederlo

-

E’iniziato finalmente l’avvenimento più atteso dagli aretini: i mercatini del mondo nelle vie di Arezzo.

Ben vengano a ravvivare una città che ha bisogno di doping per movimentarsi. Ma come tutti i sequel dei grandi film, dopo il primo, gli altri rischiano di deludere.

Anche la disposizione dei banchi è uguale uguale a quella dello scorso anno cosi come l’odore di fritto che sembra proprio quello dello scorso anno.

Così il mercatino appare come una cartina geografica dove già sappiamo dove si trova la Turchia, la Russia, la Grecia e così via. Certo lo sappiamo nelle vie di Arezzo perché in geografia, quella vera, siamo tutti un po’ scarsini.

I banchi sono strapieni di carne, dolciumi, formaggi, salami che risplendono sotto il sole di una giornata quasi troppo calda per ottobre. Due vigili urbani circolano con in mano il blocchetto delle contravvenzioni ma sono tranquilli, parlano anche loro di specialità culinarie.

Noi giriamo tra gli odori a volte esagerati ed un po’ nauseanti ma sappiamo che in fondo è una festa che fa felice gli aretini, un po’ come i bambini con i regali di natale. Anche se qui non si regala niente, a parte gli assaggi, ed i prezzi non sono troppo generosi.

E noi dopo averlo visionato tutto andiamo a mangiare dalla Paola della rosticceria di fronte, dove conosciamo la qualità delle sue pietanze, quelle si del nostro territorio e dove non ha mai sgarrato con noi il rilascio di uno scontrino.

Però ci sono delle chicche che si possono scoprire a questi mercatini e che danno un senso vero, umano, simpatico a tutta la manifestazione. Basta guardare con occhi scanzonati e vedrete dei veri e propri artisti come quello che vi proponiamo nel video che segue.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Luciano Petrai
Luciano Petrai
Di professione “curioso”, ha attraversato negli anni ’80 le speranze ecologiste collaborando attivamente con gli Amici della Terra – Italia. Ha cavalcato le delusioni politiche e sociali attraverso una buona dose di auto-ironia e di sarcasmo. Attualmente fa parte della redazione del periodico “Essere” ed esprime note e lazzi in una frequentata pagina facebook . Ed ora l’esperienza ne “L’ortica” per continuare a pungere divertendosi.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal