Le fake news (di Natale) del Gamurrini

0
694

Ai politici piace sempre mettersi in mostra, farsi belli e esagerare ciò che fanno, per ingraziarsi il consenso dei cittadini.

Non sfugge a questa logica il Gamurrini, che pur facendo effettivamente per Arezzo (talvolta bene, talvolta male), anche per Natale l’ha sparata grossa.

Abile comunicatore (forse) sui social e con la stampa locale, la sparata ad effetto non gli è nuova, però dire una cosa per un altra si chiama bugia, o ai nostri tempi.
FAKE NEWS.

In questo caso le balle spaziali del vicesindaco (documentate) sono due.

 1) Sui compiacenti media locali, il nostro assessore Motosega ha confermato che per la città del Natale nel fine settimana giungeranno in città 200 pullmann da ogni dove.
BALLA.

La realtà, da una fonte che lavora con i dati reali, è che il numero di effettivi bus sarà  un massimo di 70.

Quindi ben meno della metà di quanto sbandierato.

 2) Notizia bomba del vicesindaco: a Guido Monaco è stato messo l’albero di Natale più alto d’Italia, come annunciato sempre ai compiacenti media.
BALLA NUMERO DUE.

L’albero c’è  ma è un albero normale, di dimensioni uguali se non inferiori a quelli allestiti in altre città italiane.

Un testimone “auricolare” ci ha confermato come allo stupore di qualcuno per l’effettivo non record, al Gamurrini sia scappato “ma io scherzavo”.

Consigliamo al nostro amministratore di evitare in futuro queste sparate, di lavorare per Arezzo con lo spirito che spesso lo ha contraddistinto, ma di pensare che la gente non è scema e che le bugie hanno le gambe corte.

Ai media locali consigliamo invece di non compiacere troppo e sempre il potere, anche se forse il libro paga passa anche.
Per certi uffici.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui