13 C
Comune di Arezzo
sabato, Aprile 19, 2025
HomeProvocazioniSpacciatori stranieri e drogati italiani

Spacciatori stranieri e drogati italiani

-

Arezzo è un’importante piazza dello spaccio e da ormai diversi anni i trafficanti hanno affidato il compito di rifornire i drogati locali alla manovalanza a basso costo africana.
I violenti clan albanesi di un tempo sono solo un ricordo.

Ma occorre cominciare a concentrarsi sul numero di drogati aretini, che dopo quelli fiorentini se la giocano con i livornesi per quantità di consumi.

Hashish, Marijuana, pasticche varie, cocaina ed eroina scorrono a fiumi in città; siringhe si rinvengono quasi ovunque nei parchi cittadini e per le strade meno frequentate di notte.

Qualcuno sostiene che lo spaccio si debelli legalizzando le droghe leggere, ma l’impressione è che bisognerebbe consumare meno quelle pesanti e non dare per scontato che in discoteca ci si debba impasticcare di brutto…

Serve un’informazione scolastica puntuale sugli effetti delle droghe e un futuro per i giovani, che spesso bevono e si drogano per dimenticare una vita senza sbocchi.

C’è poco da fare, invece, per i manager che si tirano su (in ogni senso) per reggere lo stress da lavoro o noia.
Per loro la droga è un vizio ormai secolare…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Pietro Aretino
Pietro Aretino
« Qui giace l'Aretin, poeta Tosco, che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: "Non lo conosco"! » (Ironica epigrafe indirizzata all'Aretino da Paolo Giovio[1]) È conosciuto principalmente per alcuni suoi scritti dal contenuto considerato quanto mai licenzioso (almeno per l'epoca), fra cui i conosciutissimi Sonetti lussuriosi. Scrisse anche i Dubbi amorosi e opere di contenuto religioso, tese a farlo apprezzare nell'ambiente cardinalizio che a lungo frequentò.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal