20.2 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025
HomeProvocazioniRenzi e le giornalate su BancaEtruria

Renzi e le giornalate su BancaEtruria

-

Non aveva ancora finito di assorbire la scoppola di Zingaretti eletto segretario nazionale direttamente dal popolo del pd con il 65 per cento che gli toglieva ogni speranza di ritornare a galla con un accordo in assemblea tra i suoi pupilli  Giachetti e Martina,  che Matteo Renzi in giro per l’Italia per presentare il suo ultimo libro “L’altra strada”si era già riconquistato la ribalta sui maggiori quotidiani italiani.
Due intere pagine sul Corriere della Sera per una mega intervista di Aldo Cazzullo.

Tra autocelebrazioni del renzismo che fu, tra il vittimismo per l’accanimento contro Renzi senior, ci scappa anche la tortura di “mesi e mesi di giornalate su BancaEtruria”.
Quello che  per mesi e mesi è stato oggetto di giornalate su BancaEtruria  non sarà forse piaciuto a Renzi, ma di certo ne avrebbero fatto volentieri a meno le migliaia di obbligazionisti di BancaEtruria ai quali il decreto di risoluzione della Banca firmato da Renzi e Padoan una domenica pomeriggio del novembre 2015 aveva azzerato tutti i risparmi. Senza contare i 65mila azionisti che che dopo aver investito sulla loro banca anche con aumenti di capitale, sulle “giornalate” scoprivano che BancaEtruria veniva ceduta a Ubi Banca per un euro.Truffati BancaEtruria

Renzi nella sua mega intervista si guarda bene dal citare le “giornalate” che riguardano Monte dei Paschi che veniva salvato con i miliardi pubblici. Quando per salvare quattro banche,  tra cui BancaEruria, di fondi pubblici ne sarebbero bastati un quinto.

Ora l’ex premier giura fedeltà a Zingaretti mentre continua il suo giro d’Italia per “Un’altra strada”.
E’ passato anche da Loro Ciuffenna e da Cortona.
Ha tirato dritto al casello di Battifolle da dove era uscito per venire ad Arezzo tre anni fa per la campagna elettorale sul referendum costituzionale.

Per fargli strada dentro la Casa dell’Energia tra due ali di obbligazionisti poco accoglienti c’erano voluti i reparti antisommossa arrivati da Firenze.
Da allora in provincia di Arezzo ha preferito prendere un’altra strada.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articolo precedente
Articolo successivo
Romano Salvi
Romano Salvi
Decano dei giornalisti aretini, dopo anno di collaborazioni Alla Nazione, Teleonda, Teletruria, Gazzetta di Arezzo, Corriere di Arezzo, ora punge e si punge attratto dall'Ortica.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal