Archivi Mensili: Marzo, 2019

Mensa o Supermensa? Questo è il problema…

Si ha notizia che venerdì 22 c.m. il Consiglio Comunale di Arezzo si riunirà per discutere sulla proposta di delibera di iniziativa popolare presentata...

Sentenza Ue: “Era legittimo salvare BancaEtruria con i soldi del Fondo interbancario”

Patuelli (Abi) chiede le dimissioni della commissaria che ne vietò l’utilizzo Ieri martedì 19 marzo il Tribunale dell’Unione Europea ha accolto il ricorso dell’Italia e...

Arezzo: Fortezza aperta, ma chiusa. Quando impareremo?

Secondo un cartello la Fortezza di Arezzo è aperta, ma invece è chiusa a qualsiasi ora. A segnalarcelo è un potenziale visitatore che ha tentato...

Anche ad Arezzo ci siamo rotto i polmoni

 C’è stato un fine settimana in controtendenza ad Arezzo. Per un momento non si è parlato di spaccio, di extracomunitari, di quartieri a rischio, di...

I 10 piccoli indiani della Magistratura della Giostra del Saracino

La fotografia della seduta di insediamento della Magistratura della Giostra del Saracino mi ha fatto pensare, per una strana associazione di idee, ad Agatha...

Due anni e mezzo al marocchino, tunisino… tanto è uguale… che ha rotto il perone a un poliziotto municipale

Sul Corriere di Arezzo datato 14 marzo, si parla dell'aggressione subita dal poliziotto municipale che cercava di togliere dalle grinfie del marito una moglie...

La mappa interattiva degli incendi agli impianti industriali in Toscana. Te lo do io il #fridaysforfuture

Arriva fresco di buon mattino nelle caselle delle redazioni toscane il bollettino dell'Arpat che contiene un sacco di informazioni riguardo gli incendi che hanno...

Accattonaggio accanto ai parcometri, un fenomeno in preoccupante aumento all’interno della città di Arezzo

L’accattonaggio nei parcheggi negli ultimi tempi si è molto aggravato, un problema che sta generando nei cittadini allarme e preoccupazione. Difficile arginare il fenomeno, praticato...

Latest news

Uomo scomparso ritrovato senza vita nel fiume Ciuffenna

Tragico epilogo nella notte tra venerdì e sabato per la scomparsa di un uomo di 56 anni, residente a...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Italia 2030: tutti in mimetica, tranne i carri armati che vanno in corsia preferenziale

Nel futuro prossimo — o forse già ieri — l’Italia potrebbe finalmente risolvere l’annoso dilemma di come unire efficienza...

Cose che non sai di sapere: il cinema della prima volta

Il sabato era il giorno del cinema. E no, non quello in streaming, sul divano, con le pause per rispondere...

Must read