I servizi di ispettori ambientali e foto-trappole si concentrano principalmente sulle situazioni di abbandono dei rifiuti sul territorio o fuori dai cassonetti, conferimento errato nei contenitori per la raccolta differenziata e creazione di discariche abusive, potenziando i servizi di controllo e tutela ambientale in ottemperanza anche a quanto previsto dal regime sanzionatorio vigente in ogni Comune dove il servizio viene attivato.

In provincia di Arezzo sono sei i Comuni che hanno attivato sino ad oggi i servizi di foto-trappole e ispettori ambientali svolti da Sei Toscana (Arezzo, Castelfranco Piandiscò, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Monte San Savino, Sansepolcro).
Nel territorio sono già operative quasi 30 foto-trappole, tra fisse e removibili, che, assieme alle attività promosse dagli ispettori ambientali, hanno permesso negli ultimi dodici mesi di rilevare numerosi illeciti relativi all’abbandono e\o al conferimento errato dei rifiuti.
Sono state inoltre elevate quasi 500 sanzioni a carico dei trasgressori, in ottemperanza a quanto previsto dal regime sanzionatorio vigente in ogni Comune dove il servizio è attivo.
Lorenzo Tilli