
Claudio D’ Amico Roberto Rossi Cino Augusto Cecchini
Officine abusive, ed aree trasformate in discariche di rifiuti speciali pericolosi e non.
E’ quanto è stato scoperto dal gruppo ambientale carabinieri forestali.
L’operazione è stata presentata questa mattina presso il Comando Provinciale Carabinieri di Arezzo, dai Comandanti del Gruppo Carabinieri Forestale di Arezzo, Col Claudio D’Amico, e della Polizia Locale di Arezzo, Dr. Cino Augusto Cecchini.
Presente anche il Procuratore della Repubblica di Arezzo, Dr. Roberto Rossi.
Le indagini in sinergia con la polizia locale, ha portato ad indagare nove persone, otto romene e un italiano, per gestione illecita dei rifiuti, oltre che per una serie di altri reati, come l’esercizio abusivo della professione, ricettazione e riciclaggio.
Le sei perquisizioni sono state effetuate tra Arezzo, Bibbiena, Chiusi, Poppi e Castel Focognano, hanno permesso il sequestro di 160 veicoli, il sequestro e la chiusura di un’attività abusiva ed il sequestro di due aree, una delle quali adibita a discarica, in un’area erano presenti oltre sessanta veicoli.
“Affidatevi a officine autorizzate”, ha detto Cecchini e “Denunciate situazioni poco chiare ” ha continuato D’Amico; le officine abusive in questione erano in attività anche da dieci anni.