Il solerte Assessore alle Opere Pubbliche e vicesindaco Gamurrini ha illustrato i lavori di riqualificazione dell’intera zona, ove trovasi la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Il progetto prevede, tra l’altro, la costruzione di una rotonda all’incrocio tra via Mecenate, via Benedetto da Maiano e viale Leonardo da Vinci.
Oggi regolato da un impianto semaforico , al centro della quale verranno collocate le sculture rappresentanti due Angeli.
I costi per la realizzazione della rotonda, da subito battezzata come “Rotonda degli Angeli”, saranno sostenuti dall’Amministrazione Comunale, con il parziale contributo di privati, tra i quali i F.lli Mazzi, titolari dell’omonimo e confinante impianto di distribuzione di carburanti.
L’opera in questione, oltre a rendere più scorrevole il traffico nella zona, faciliterà l’accesso dei turisti alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, luogo incantevole e santuario molto caro agli Aretini.
Peraltro, la rotonda faciliterà pure l’accesso al distributore, anche se, per la verità, questo è un motivo del tutto secondario della decisione dei F.lli Mazzi di finanziare in parte l’opera:
quello principale, infatti, è che i Mazzi, evidentemente stufi di sentire legato il proprio nome al luogo di ritrovo delle “lucciole” più famoso della città, hanno pensato che la presenza degli Angeli nella rotonda ed un po’ di religiosità possa finalmente portare ad un salto di qualità (dall’Inferno al Paradiso) della toponomastica popolare e ad un netto cambiamento degli usi e costumi dei maschi aretini.