In occasione della commemorazione del 75esimo anniversario dell’Eccidio di Civitella, Cornia e San Pancrazio, che contò in totale 244 vittime .
L’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “Civitella ricorda” e la Pro loco di Civitella ha organizzato una serie di iniziative.
Con il patrocinio della Camera dei Deputati, dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma, della Regione e del Consiglio Regionale della Toscana, della Provincia di Arezzo.
Un programma che anche quest’anno è iniziato con l’annuale marcia della pace da Civitella a San Pancrazio, con il coinvolgimento degli istituti comprensivi nel mese di maggio.
Prosegue in due momenti venerdì 28 giugno, con il seminario “Giugno 1944.
Le vittime di Villa Carletti”, a cura dell’associazione “Civitella ricorda”,
alle 17 a Monte San Savino, e con la veglia di preghiera con testimonianze, alle 22.30, a Civitella.
Sabato 29 giugno, nello stesso giorno che segnò quel tragico 1944, è prevista la deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Martiri di Civitella.
Alle ore 10.30, con la partecipazione della Filarmonica Santa Cecilia di Civitella, cui seguiranno gli interventi istituzionali dello stesso sindaco Ginetta Menchetti, del sindaco del Comune gemellato di Kaempfelbach, Udo Kleiner,.
Presente con una numerosa delegazione di cittadini, dell’ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Viktor Elbling,
del presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Eugenio Giani,
della presidente della Provincia di Arezzo, Silvia Chiassai Martini.
Alle ore 11, nella chiesa di Santa Maria Assunta, il rito religioso per l’avvio della causa di beatificazione e canonizzazione di Don Alcide Lazzeri sarà presieduto dall’arcivescovo Riccardo Fontana.
A conclusione delle iniziative, a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, alle ore 21.15,
si terranno la Fiaccolata della Memoria organizzata dall’associazione “Civitella ricorda”
il “Concerto per l’amicizia” eseguito da Helena Donie (mezzo soprano), Lara Siefert (Violino), Henrik Dewes (chitarra, compositore), nella chiesa di Santa Maria Assunta.