
Dal 14 al 28 luglio 2019 la Galleria SanLorenzo Arte di Piazza Bordoni 4, a Poppi (AR), ospita “Alba al paradiso”, personale di Alexander Daniloff a cura di Silvia Rossi.
Domenica 14 luglio, alle 18, l’inaugurazione ufficiale alla presenza dell’artista.
Un cervo volanteLa mostra, patrocinata dal Comune di Poppi, sarà visitabile tutti i giorni, dalle 9 alle 19, a ingresso libero.
LA MOSTRA

Perdersi nell’Eden è un “sogno” che accomuna laici e religiosi.
Daniloff ci accompagna, con questa mostra, nella sua personale visione del paradiso, un luogo che non necessita di parole e dove i simboli convivono tra loro in una amalgama che diventa incredibilmente lineare.
“Alba al Paradiso” prende il nome dal quadro che dà il via al percorso espositivo, accompagnato da altri cicli pittorici che insieme ricompongono una visione in cui misticismo e spiritualità.
La personale comprende pezzi singoli e altri appartenenti alle serie “Dal segno alla lettera” e “Musica delle sfere”.
L’itinerario si conclude con il quadro “Uroboros”: un simbolo antico che ha attraversato popoli ed epoche e che rappresenta l’energia universale che si consuma e si rinnova.
Ed è nell’infinità, nel tempo ciclico e nell’eterno ritorno, che la mostra riparte con una nuova alba.

BREVE BIOGRAFIA
Alexander Daniloff è un artista e illustratore russo nato nel 1963 che attualmente vive a Lucca.
Terminati gli studi alla Scuola Teatrale di Niznij Novgorod, nel 1990, si inserisce nel mondo dell’arte, riscuotendo da subito successo di pubblico e di critica.
Nel 2000 si trasferisce in Italia.
Collabora con il Teatro Sociale di Rovigo per la creazione di manifesti e locandine, oltre a questo realizza murales con una particolare tecnica di disegno, crea tre collane dei Tarocchi, illustra libri.
Il pittore inoltre dipinge gli stendardi per i palii
di Sulmona nel 2009,
Massa Marittima, San Giovanni d’Asso e Gualdo Tadino nel 2010,
Lucca e Castel Madama nel 2011.
Alexander Daniloff espone regolarmente, con mostre personali e collettive, sia in Italia sia all’estero.