18.5 C
Comune di Arezzo
martedì, Aprile 29, 2025
HomeCronacheEstra accende la mobilità elettrica a Sansepolcro: fino al 30 ottobre “pieno”...

Estra accende la mobilità elettrica a Sansepolcro: fino al 30 ottobre “pieno” gratuito

-

Inaugurata stamani la stazione di ricarica in Largo Caponnetto Falcone Borsellino

Se mobilità sostenibile ha da essere, le stazioni di ricarica per le auto elettriche ne sono la condizione.
Estra e il Comune di Sansepolcro ne hanno inaugurata una stamani in Largo Caponnetto Falcone Borsellino, zona di Porta Fiorentina.

E’ attiva 24 ore su 24 ed è dotata di 2 prese di tipo 2 a 22 Kw (ricarica accelerata). Per usufruire del servizio non è necessario essere clienti Estra e fino al 30 ottobre 2019 il “pieno” sarà gratuito.

Estra è ormai da tempo impegnata nel settore della mobilità elettrica per rispondere alle attuali e future esigenze di un trasporto sempre più evoluto e a basso impatto ambientale: la presenza dell’infrastruttura di ricarica è il primo strumento per la diffusione di una mobilità sostenibile.

Con quella di Sansepolcro sono adesso 17 le colonnine che Estra ha installato in Toscana.
“Estra ha fatto una scelta precisa nella sua strategia di multiutility – ha ricordato stamani il Presidente Francesco Macrì.

L’impegno di Estra emerge anche dai dati dell’ultimo bilancio di sostenibilità: nel 2018 il valore delle emissioni (di CO2, NOx, PM10) evitate grazie alla produzione di energia da fonte rinnovabile, è stato pari a 21.520 tonnellate.

Il totale dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili nel 2018 è stato pari a 31.678.721 kWh, mentre l’energia termica prodotta da fonti rinnovabili, ha raggiunto 22.528.946 kWh.

Sempre nel 2018, sono stati inviati a recupero 910.577 kg di rifiuti, pari al 91,2% di quelli prodotti.

Come funziona il servizio
La stazione di ricarica è attiva 24 ore su 24 ed è dotata di 2 prese di tipo 2 a 22 Kw (ricarica accelerata).

Ricaricare un veicolo è molto semplice: per fare il “pieno” sono infatti sufficienti una carta di credito e un tocco sul display del proprio smartphone.

Un sistema di ricarica veloce ed innovativo, reso possibile da Estra attraverso la app dedicata “e-ricaricati”, disponibile per IOS e Android.

Per attivare e gestire ricarica e pagamento con il telefonino, è sufficiente collegarsi alla rete della colonnina, dotata di un hot spot wi-fi, scaricare la app “e-ricaricati” e registrarsi.

Diverse le funzioni della app, che permette anche di visualizzare tutte le stazioni su una mappa interattiva.

Per usufruire del servizio non è necessario essere clienti Estra.

Fino al 30 ottobre 2019 il “pieno” sarà gratuito in tutte le stazioni di ricarica Estra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal