16.3 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCronacheArezzowave chiama il sindaco

Arezzowave chiama il sindaco

-

Negramaro Carmen Consoli Petra Magoni Zen Circus Motta Marlene Kunz Fask rappresentante di lista Alma Megretta Alborosie Mellow Mood Joy Cut.

Chi con il vecchio gruppo chi con quello attuale sono solo alcuni degli artisti italiani che si sono iscritti negli anni assieme ad altri più di 50.100 gruppi che hanno inviato due brani inediti e sperato di arrivare alle finali regionali e poi nazionali di Arezzowave .

A seguito della lettura di cifre relative alla cultura investite dall’amministrazione della città di Arezzo vorrei chiedere al comune
di sostenere anche quanto viene svolto da Arezzowave a sostegno della musica italiana con il proprio contest live che ogni anno in ogni regione italiana fin dai primi anni novanta organizza centinaia di serate di selezione.

Mauro Valenti

Quest’anno Arezzowave contest è stato premiato da Imaie
(l’associazione dei musicisti e interpreti italian ) come il primo e più importante contest live del paese, in tv il contest omologo è X Factor per fare un esempio.

Vedendo con piacere che il comune finanzia attività musicali e anche il concorso per nuove voci del polifonico (operazione è per noi meritoria)

chiediamo umilmente se fosse possibile considerarci in modo simile e mettere a budget un’ investimento che porterebbe in ogni regione varie possibilità di promozione anche turistica della nostra città oltre ad aiutare la musica italiana a trovare i nuovi talenti di domani .

Pensate quanti corner nei locali di Palermo Milano Torino Roma Bari ecc , potrebbero curare i nostri responsabili regionali distribuendo materiale turistico che pubblicizzi i nostri richiami più classici (dal saracino alla fiera a mille altre bellezze motivo di attrazione)

Tra l’altro il marchio di Arezzowave è condiviso con il comune visto che è un nostro regalo fatto ad una precedente amministrazione con la promessa reciproca di valorizzarlo.

Siamo ben lieti quindi vista la vitalità economica sulle attività culturali locali di renderci disponibili offrendo la nostra rete di conoscenze.

Ad Arezzo dal 7 al 10 novembre si terrà la seconda edizione di Sudwave che presenteremo a montreal il 31 agosto e che vedrà un gemellaggio artistico musicale con quella città.

In tale rassegna avremo occasione anche lì di presentare Arezzo se ne avremo i materiali e l’incarico.

A Sudwave oltre ad artisti internazionali verranno band da tutte le 20 regioni italiane con i loro 20 gruppi finalisti, attendiamo dal nostro comune una partecipazione e una accoglienza degna di quanto il nostro carattere aretino , scherzoso ironico ma amico , sa offrire.

Noi vorremo ritornare ai vecchi fasti di Arezzowave
(sudwave è suo figlio piccolino e in fasce voletegli bene)
coinvolgendo tutta la città le scuole e le associazioni culturali oltre ai commercianti in questo nostro nuovo viaggio.

Poi a aprile 2020 saremo con Arezzowave a Parigi per un’altra occasione di vetrina prestigiosa per mostrare Arezzo che più giro il mondo (come adesso) più mi sembra bellissima.

In attesa di un segnale positivo e pronto come sempre
Un bacione a tutti.
Mauro Valenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal