L’operaio si chiamava Nertil Bushi, aveva 27 anni, nato in Albania e residente a Bibbiena, stamani stava lavorando alla copertura di una struttura quando si è verificato un incendio.
Per sfuggire alle fiamme è precipitato dal tetto su cui lavorava, da un’altezza di dieci metri.
Il 27enne è stato affidato al personale medico del 118 che ne ha constatato il decesso.
Sul posto anche l’elisoccorso ma non c’era più nulla da fare.
Sono intervenuti anche i vigili del fuoco che hanno provveduto a spegnere l’incendio che poi ha interessato la copertura del capannone industriale.
Intervento anche dei carabinieri e della Asl 11 di Empoli (sezione Prevenzione Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro).
L’area è stata sottoposta a sequestro.
Il corpo è stato inviato all’istituto di medicina legale, l’area è stata posta sotto sequestro e che sul posto sono andati i tecnici della prevenzione della Asl, per verificare se sul cantiere sono state rispettate tutte le regole di sicurezza sul lavoro .
Dall’inizio del 2019 ad oggi, sono stati 21 in Toscana gli infortuni mortali sul lavoro.
I dati forniti dall’Inail, relativi al primo semestre (gennaio-giugno), riportano in tutto 20 infortuni mortali, ai quali va aggiunto l’infortunio mortale di stamani a Castelfiorentino (in luglio non ce ne sono stati).
Facendo il raffronto tra il primo semestre 2018 e il primo semestre 2019, sia gli infortuni sul lavoro complessivi, che quelli mortali risultano in leggero calo.
Nel primo semestre 2018 gli infortuni sul lavoro complessivi sono stati 21.035; nel primo semestre 2019, sono stati 20.979, con un calo dello 0,27%.
Per quanto riguarda gli infortuni mortali: primo semestre 2018: 22; primo semestre 2019: 20; con un calo del 9,09%.
Qui il prospetto con i dati Inail 2018-2019, suddivisi per provincia e per mese di accadimento.