Questa mattina, presso la sede della Prefettura, è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa sulle “Iniziative in tema di prevenzione e contrasto degli incidenti nei luoghi di lavoro” a cui hanno aderito:
Forze di Polizia
INAIL
Vigili del Fuoco
Ispettorato Territoriale del Lavoro
Azienda USL Toscana sud est
Camera di Commercio
Provincia e Comune di Arezzo
INPS
Associazioni delle categorie produttive
Enti Bilaterali
Organizzazioni sindacali
Collegi ed ordini professionali.
In particolare, l’iniziativa è stata promossa e fortemente voluta dal Prefetto allo scopo di potenziare, con azioni concrete, i livelli di legalità ed anche sicurezza sui luoghi di lavoro, alla luce degli incidenti, alcuni dei quali con esiti mortali, che hanno purtroppo funestato il territorio provinciale negli ultimi tempi.
Il documento quindi individua i settori più a rischio su cui concentrare le priorità sopratutto:
edilizia,
agricoltura,
logistica-magazzini,
meccanica,
sanitario, fatta salva la possibilità di intervenire in altri scenari meritevoli di attenzione.
Inoltre sono state gettate le basi dell’azione che dovrà essere svolta analogamente da tutti i soggetti, a vario titolo competenti, secondo le seguenti direttrici:
– intensificazione delle attività di controllo, vigilanza e prevenzione, nel segno della massima sinergia tra gli enti;
– diffusione di una capillare attività di informazione, formazione e sensibilizzazione dei datori di lavoro, dei lavoratori, dei tecnici della sicurezza, anche con il coinvolgimento degli ordini e dei collegi professionali, delle associazioni di categoria, delle organizzazioni sindacali e delle agenzie formative;
– monitoraggio costante della situazione attraverso la raccolta ed anche lo scambio delle informazioni, utili per elaborare ulteriori strategie di prevenzione e controllo.
Nel Protocollo rivestirà soprattutto un ruolo fondamentale l’istituzione, presso la Prefettura, di un Tavolo Permanente di Coordinamento.
In tale quadro, inoltre compito del Tavolo sarà quello di favorire il coordinamento e la sinergia tra i vari soggetti istituzionali pubblici e privati ed anche di costruire una rete di relazioni che realizzi l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro.