15.3 C
Comune di Arezzo
venerdì, Aprile 25, 2025
HomeLifestyleSaluteElogio ai piedi

Elogio ai piedi

-

Camminare a piedi nudi è una scelta di salute per la postura e per avere la sensazione del proprio peso.

In questi giorni stando al mare ho camminato a piedi nudi sulla sabbia e dentro l’acqua del mare.

Così ho pensato di scrivere una riflessione sul ruolo dei piedi sulla nostra postura e per avere la sensazione del proprio peso corporeo.

Entriamo in estate recuperando il ruolo dei piedi nudi.

RECUPERARE SENSIBILITA’ DEI PIEDI
Camminare a piedi nudi, liberandoci delle scarpe, è un semplice gesto che può aiutare a riscoprire il proprio corpo come massa dotata di un peso, recuperando la vasta sensibilità propriocettiva di cui questo arto è dotato.

La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei propri muscoli, anche senza il supporto della vista.
La propriocezione assume un’importanza fondamentale nel complesso meccanismo di controllo del movimento, dello stare in piedi.

L’uso continuo delle scarpe non aiuta a percepire il proprio peso corporeo, ha fatto perdere l’uso della sensibilità di farci stare eretti con una sana postura.

Non avere la esatta percezione del peso del proprio corpo gravante sui propri piedi vuol dire perdere una delle informazioni primarie per recuperare il miglior peso forma!
L’area del cervello deputata alla ricezione dei segnali nervosi provenienti dai piedi e’ molto vasta.

La sensibilità propriocettiva e’ generata da gruppi di cellule nervose poste sui piedi e fornisce la sensazione della statica e dinamica del nostro corpo!
E’ una delle piu’ antiche sensibilità che il corpo umano ha! Senza di essa non possiamo stare in piedi e neppure camminare!

CAMMINARE SENZA SCARPE in casa, sulla spiaggia, sul prato e’ una semplice scelta di salute e recupero di questa sensibilità propriocettiva. Si recupera una efficiente percezione della postura, movimento, nonché del peso!

GINNASTICA PROPRIOCETTIVA
Per recuperare questa innata ed ancestrale sensibilità, regredita dalle scarpe, vi invito oltre a camminare a piedi nudi, senza scarpe quando e’ possibile, ed eseguire questa ginnastica propriocettiva:

1- iniziare con 10 minuti di esercizi di appoggio sui piedi nudi spostare il peso del corpo su zone diverse della pianta dei piedi: talloni, punte, centro;

2- eseguire poi altri 10 minuti di esercizi di bilanciamento: dondolare lentamente spostando il peso corporeo alternativamente su una gamba s sull’altra.

3- infine, chiudere, gli occhi, alzare una gamba all’indietro ad angolo retto e contare quanto tempi si riesce a rimanere in equilibrio in questa posizione;
sembra un esercizio facile, ma non lo e’ affatto;
se il tempo e’ davvero poco e si perde subito l’equilibrio significa che la sensibilità propricettiva, e’ mal ridotta e scarsa, non si ha una sana postura con i relativi problemi alle ossa ed articolazioni, non si ha la percezione del proprio peso corporeo!
Occorre cambiare !

GLUTEI e POSTURA
Ricordo che i glutei sono la sede anatomica dove si perde più rapidamente muscolo. Perdere muscolo nei glutei vuol dire modificare la stazione eretta. La propria postura si sposta in avanti, compromettendo la colonna vertebrale lombare, creando difficoltà nella deambulazione e stazione eretta.

Occorre eseguire attività di resistenza muscolare per mantenere massa e tonicità dei glutei per la salute della nostra colonna vertebrale.

Buona giornata in salute.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dott. Pierluigi Rossi
Dott. Pierluigi Rossi
Laureato in Medicina Chirurgia è Specialista in Scienza della Alimentazione, Specialista in Igiene e Medicina Preventiva. E’ stato Primario presso la ASL di Arezzo, Servizio Sanitario della Toscana, per 22 anni, Direttore della U.O. Direzione Sanitaria della stessa ASL, dove ha creato e diretto Ambulatorio di Nutrizione Clinica. Docente dal 1995 al 2009 di Scienza della Alimentazione presso la Università degli Studi di Siena. Docente (a.c.) presso la Università degli Studi di Bologna. E’ autore di un considerevole numero di ricerche scientifiche pubblicate in riviste italiane ed internazionali. Autore di libri. Ha fondato la Scuola di Alimentazione Consapevole, dirige e insegna in Master e Corsi di Nutrizione Clinica a medici, biologi, farmacisti e personale sanitario in molte città italiane e all’estero. Ha elaborato il Metodo Molecolare (Dieta Molecolare) che supera il calcolo giornaliero delle Calorie, considerato un artefatto scientifico perché il corpo umano utilizza per il suo lavoro metabolico solo energia chimica (ATP) e non certo il calore.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal