L’acqua e’ un alimento.
Il nostro organismo e’ composto sopratutto di acqua.
La nostra componente liquida corporea deve essere sempre dominante sulla nostra parte solida.
Quando la parte corporea solida, per espansione della massa grassa, domina sulla componente liquida abbiamo l’inizio della decadenza strutturale e funzionale.
L’acqua nel corpo umano e’ collocata in netta prevalenza all’interno delle cellule, in particolare nelle fibre muscolari.
Perdere muscolo vuol dire perdere anche acqua.
I volumi di acqua se pur ridotti, e non più interni alle cellule, vanno negli spazi extra cellulari, nel sangue (comparsa di capillari, vene varicose…ipertensione arteriosa…), nel sistema linfatico (edemi, gambe grosse e molli, cellulite …).
Si ha una sgradevole sensazione di ritenzione idrica, anche se abbiamo un minore volume di acqua globale nell’organismo.
Abbiamo una minore quantità di acqua ma e’ mal posizionata in quanto anziché stare all’interno delle cellule, e’ collocata fuori dalle cellule.
Occorre ripristinare la massa cellulare magra con esercizi di resistenza.
Occorre ridurre la massa grassa.
Occorre bere un bicchiere di acqua ogni ora con un residuo fisso secco superiore a 500 mg/ litro (controllare etichetta).
Buona giornata in salute.