Gelato, birra e tè freddo per rinfrescarsi… non vanno bene!

0
996

Con il caldo l’appetito diminuisce e imbottirsi la pancia di bibite, gelati, birra, tè freddo e mangiare  poco, non è il sistema migliore per combattere il caldo.

L’organismo ha bisogno di liquidi e di sali per reintegrare quelli dispersi col sudore, e di mangiare cibo, per introdurre le sostanze nutritive necessarie.

Ecco qualche suggerimento, per combattere il caldo a tavola, senza abusare con le calorie e non patire la fame.

Colazione

Appena svegli un paio di bicchieri di acqua fresca avviano l’idratazione mattutina.
A colazione bene una tazza grande di yogurt magro, bianco.
Le calorie sono poche, circa 70 per tazza e si può addolcire con un cucchiaino di miele.

 Pranzo
L’ideale è un passato tiepido di verdure miste, un bel carico di sali minerali.

Cena
Pasta, meglio tiepida o fredda, condita con pomodoro fresco, basilico, uova a fettine, pezzetti di peperone arrosto, tonno, olio evo.

La frutta
Un bel piatto di frutta mista, fino a tre volte alla settimana può sostituire un pranzo, soprattutto al mare e integrare anche colazione e cena.
Senza esagerare perché la frutta può favorire la fermentazione intestinale e fare gonfiare la pancia.
Meglio mangiarla intera piuttosto che spremuta, perché è ricca di fibre utili per l’intestino.
Dai succhi le fibre vengono eliminate.

Le verdure
Può integrare pasti e fuoripasto.
Un cetriolo fresco o un pomodoro possono ingannare l’appetito e calmare la sete.

Bibite
Frullato freddo di cocomero, limone al seltz, disseta con poche calorie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui