17.9 C
Comune di Arezzo
domenica, Aprile 20, 2025
HomeLifestyleSaluteI cibi "droganti" che creano dipendenza

I cibi “droganti” che creano dipendenza

-

Un alimento “drogante” si riconosce per l’ abbondanza, di sale, zucchero e grasso sia negli alimenti dolci che in quelli salati, come per esempio in molti dolci industriali con alte percentuali di sale, o panini e salatini industriali contenenti zucchero.

Pizza
Da uno studio ubblicato su PlosOne, fra i primi alimenti “droganti” c’è la pizza, soprattutto quella già confezionata, dove la mancanza di ingredienti freschi, a beneficio di quelli industriali, ne fa una voglia assoluta.

Scegliete  una pizza fatta con farine macinate a pietra, meglio se con miscele di grano integrale e grano duro, senza troppo sale e possibilmente lievitata con pasta madre,  con una giusta quantità di mozzarella, pomodoro e olio extravergine d’oliva.

Cioccolato
Per ridurre l’effetto dipendenza è senz’altro meglio il cioccolato fondente, con cacao superiore al 70% perché quello al latte contiene molti grassi.
Con la giusta dose, una decina di grammi, corrispondenti a due quadratini piccoli.

Biscotti
Difficile trovarne senza additivi, sono un concentrato di zucchero, sale e grasso, con percentuali di grasso a volte come quelle dei salumi.
Mangiarne uno, molto lentamente, ci si accorge di un’immediata sensazione gustosa, seguita però da una sensazione sgradevole, a volte nauseabonda, se continuiamo a masticarli piano prima di deglutirli.

Accade perché in generale tutto il cibo-spazzatura e drogante richiede di essere mangiato in fretta, quindi mangiarlo lentamente è già un modo per riconoscerlo e difendersene.
La cosa migliore sarebbe quella di farsi i biscotti per conto proprio, così da poter controllare gli ingredienti e ridurre lo zucchero .

Patatine confezionate
La grande quantità di sale, come pure l’eccesso di oli strafritti ne fanno fra i cibi “droganti” per eccellenza.
Sono anche salate e nutrizionalmente “vuote”, il che significa che non riempiono per niente e si finisce così per mangiarne all’infinito.
Le patatine, facciamole in casa con meno sale, più spezie ed erbe aromatiche e con l’olio scelto da noi.
L’ideale sarebbe  cuocerle in forno, anziché friggerle.

Gelato
Date le percentuali di zucchero e grasso, se non fosse freddo, faremmo fatica a mangiarlo da quanto risulterebbe stucchevole, se proprio non si può fare a meno del gelato, scegliete quello artigianale, considerandolo però un alimento vero e mangiarlo al posto del primo o del secondo piatto.

Dolci
È davvero difficile riuscire a limitarsi ad una sola fetta di torta, perché il desiderio di fare il bis è fortissimo.
Anche questo è dovuto alla contemporanea presenza di sale, zucchero e grassi.
Meglio limitare i dolci industriali e scegliere piuttosto di farli in casa, privilegiando farine con basso indice glicemico e percentuali minime di zucchero e burro.

Hamburger
Cibo malsano e pieno di grassi saturi è  gli svantaggi non riguardano solo il girovita, poiché una dieta ricca di carne rossa può aumentare il rischio di gravi patologie, come il cancro al colon-retto, il diabete di tipo 2 e l’insufficienza renale.
Prepararsi da soli il proprio hamburger è meglio soprattutto se si elimina del tutto il pane e lo si mangia al naturale.
Va bene l’hamburger mangiato a casa o al ristorante, se viene cucinato al momento, ma non più di una volta ogni due settimane.

Cereali da colazione
Un’apoteosi di sale, zucchero e grasso, truccato da prodotto salutare che fa tanto bene. Meglio acquistare i fiocchi di cereali grezzi al naturale e fare da soli la miscela di cereali per colazione, aggiungendo semi oleosi, frutta fresca e secca.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Redazione
Redazionehttps://www.lortica.it/
L'Ortica: Notizie pungenti, d'intrattenimento e cronache locali. Le ultimissime notizie, ma anche critiche e punture, senza peli sulla lingua.
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal