Il cane è il miglior amico della salute dell’uomo. E del suo cuore.

0
442
Adam

Avere un cane, tra passeggiate o corse al parco, migliora l’attività fisica.

In uno  studio, è dimostrata l’associazione tra il possedere un cane e la salute del cuore,  in fatto di attività fisica e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
Secondo un altro studio  è collegato a una migliore salute mentale e a una minore senzazione dell’isolamento sociale, entrambi fattori di rischio per gli attacchi di cuore.

In generale, le persone che possiedono un animale domestico hanno maggiori probabilità di fare più attività fisica, di avere una dieta migliore con un livello ideale di zucchero nel sangue,  indipendentemente dall’ età, dal sesso e dal livello di istruzione.

Il cane all’interno della famiglia è stimolo di serenità, genera atteggiamenti positivi, sconvolge positivamente la routine familiare, diventa un compagno ed un amico.

La  concezione che oggi si ha del cane: non più un semplice animale da compagnia, ma, per tanti, un componente della famiglia, della società e del territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui