16.7 C
Comune di Arezzo
mercoledì, Aprile 23, 2025
HomeLifestyleCultura e tempo liberoLa mostra: “Franco Onali - Arezzo 2019”

La mostra: “Franco Onali – Arezzo 2019”

-

Sabato 14 settembre 2019 verrà inaugurata la mostra di pittura “Franco Onali – Arezzo 2019” a cura di Danilo Sensi e Anna Roncoroni.

La retrospettiva si svilupperà nel piano nobile del Circolo Artistico di Arezzo, in Corso Italia 108, che fino al 6 ottobre prossimo ospiterà un consistente nucleo di opere che ripercorre sessant’anni di carriera del grande pittore. Alcuni di questi lavori fanno parte di prestigiose collezioni private e pubbliche, come una grande tela degli anni Sessanta di proprietà del Partito Democratico.

Alle 17,30 ci sarà la presentazione del catalogo curato da Mariano Apa. Alle 19 il vernissage ufficiale e, a seguire, la cantante jazz americana Michelle Bobko si esibirà in onore del maestro, accompagnata al piano da Alessandro Cinelli.

Sono già molti i messaggi d’affetto rivolti all’artista dai suoi più cari amici. Renzo Arbore, che non potrà presenziare a causa di impegni di lavoro, ribadisce il suo amore per l’arte di Onali, che ha più volte curato le scenografie dei suoi programmi Rai. Ci saranno invece i familiari del compianto Gianni Boncompagni, compagno di gioventù del pittore, con il quale ha condiviso una vita nel segno del binario Arezzo – Roma.

La Iena Enrico Lucci ricorda l’amicizia nata quando, giovanissimo, lavorava come barman vicino a Piazza Navona. Lì il futuro giornalista e presentatore era circondato ogni sera da artisti e saccenti intellettuali, sempre pronti ad autocelebrarsi. Onali – racconta Lucci – era l’unico con cui amavo discutere perché aveva una bella faccia, un’anima inquieta e sincera.

Se c’è un artista che ha saputo sintetizzare le esperienze fondati del Novecento, con un linguaggio riconoscibile, questo è Franco Onali. Così afferma invece Nicola Vicidomini, con un videomessaggio di auguri. Il “più grande comico morente” rammenta quando, attore squattrinato, veniva ospitato dal pittore nella casa romana.

La mostra aretina è propedeutica alla costituzione di una Fondazione per catalogare il lavoro di Onali, nell’ottica di dotare Arezzo di un luogo espositivo permanente incentrato sul lavoro di questo importante autore del Novecento italiano. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ufficio stampa
Ufficio stampa
Comunicati stampa, Sport, Amministrazioni, Associazioni, Politici di Arezzo e provincia
- Advertisment -
clickandfly dervizi foto video con drone o senza per agriturismi cantine

Dello stesso autore

Sostieni L'Ortica

Un gesto per coltivare l'informazione libera.
Sostenere l'Ortica significa dare valore al giornalismo indipendente.
Con una donazione puoi contribuire concretamente al nostro impegno nel fornire notizie senza condizionamenti.
Ogni piccolo sostegno conta: unisciti a noi nella nostra missione per un'informazione libera e imparziale.
Grazie per il tuo sostegno prezioso.
Dona con Paypal