Blitz dei carabinieri Forestali a Street Food: carne francese venduta per argentina (foto)

0
1044

A Streetfood al Prato, blitz dei carabinieri carabinieri forestali, ieri, con dodici  uomini divisi in tre pattuglie.

I carabinieri forestali hanno controllato gli espositori, rilevando qualche piccola irregolarità, ma con i banchi a posto e con le norme igienico-sanitarie e commerciali.

Solo al titolare del banco argentino, cittadino proveniente da quella nazione, è contestata la frode in commercio, e disposto il blocco sanitario, con distruzione del prodotto.
Conseguente intervento dei vigili sanitari per una partita di empanadas, una delle specialità del banco argentino, di cui non risultava alcuna tracciabilità.
Stessa sorte a delle salse denominate ‘’cumicurry’’ poiché anch’esse completamente sprovviste di origine e ingredienti.

Nei confronti del medesimo operatore sono state riscontrate anche altre gravi violazioni tra cui: mancato rispetto del manuale di autocontrollo, mancata indicazione degli allergeni, trasporto promiscuo di carni (a diretto contatto con altri materiali) e presenza di mosche a contatto con il banco di lavoro e con i coltelli utilizzati per la preparazione delle griglie.

L’uomo continua comunque la sua attività al l Prato con i prodotti che i carabinieri gli hanno consentito di vendere, a cominciare dall’Angus, che ha ma che teneva dentro il camion dietro il banco.
Quella che cotta e poi venduta era carne di origine francese, comprata al mercato all’ingrosso di Firenze.

Nei confronti di un altro espositore sono state riscontrate alcune irregolarità tra le quali: mancanza di tracciabilità di prodotto (Tacos specialità messicana), salse scadute rivenute nel deposito dello stand, dosatori sprovvisti di etichettatura ed altri preparati senza indicazioni sulle origine degli stessi e sui loro ingredienti.

Sono tutt’ora in corso anche accertamenti sul rispetto della normativa del lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui