Avere buone amicizie porta benefici alla salute con minori probabilità di ammalarsi di Alzheimer.
La dottoressa Holt Lunstad psicologa alla Brigham Young ha condotto vari studi e ha evidenziato che la mancanza di sostegno sociale è associata a tutte le principali cause di morte.
Le persone che possono contare su un solido gruppo di amici hanno il 50% di probabilità in più di sopravvivere nelle difficoltà della vita.
Secondo una ricerca eseguita dalla dottoressa Simine Vazire della Washington University di St.Louis i nostri amici sono importanti anche per conoscere noi stessi e sviluppare la nostra personalità aiutandoci ad essere più felici.
Secondo la ricerca se si hanno più di tre amici si ha il 96% di possibilità in più di essere soddisfatti della nostra vita e inoltre si ha il 15% in più di probabilità di essere felici se uno dei nostri amici è felice.
Lo studio evidenzia che ogni amico felice aumenta la probabilità di essere felice del 9%, quindi la felicità appare essere contagiosa.
Inoltre avere tanti amici combatte il senso di solitudine di cui molti soffrono.
Il premio Nobel KaHerman dell’ università di Princeton ha condotto uno studio che ha dimostrato come il tempo trascorso con gli amici viene percepito più divertente del tempo trascorso con la famiglia perché il tempo con gli amici non comporta troppe responsabilità e quindi rappresenta distrazione e relax.
Tutti questi studi sottolineano l’ importanza della rete sociale dell’ amicizia, ma è fondamentale dedicare tempo ad un amico, essere flessibili e anche pazienti per fargli compagnia e sostenerlo anche nei momenti più critici.
Poiché è importante stare insieme nei momenti felici e in quelli meno felici.